Servizi
Visto l’uso della tecnologia ICT nei sistemi di ricarica e, conseguentemente, l’intelligenza che li denota, anche a livello internazionale si è pensato di creare per essi un’architettura standard, evidenziando gli attori che li compongono, i ruoli ad essi assegnati ed i protocolli di comunicazione tra i sistemi elaborativi che operano nel loro back-office.
Si è arrivati, quindi a definire una struttura architetturale del tipo di quella di Fig. 1.
Fig. 1: Architettura di un Sistema di Ricarica Intelligente
Legenda:
DSO: Distribution System Operator. Responsabile della gestione e manutenzione della rete elettrica
EmSP: E-Mobility Service Provider. Responsabile di tutti i contatti con l’automobilista
CPO: Charge Point Operator. Responsabile della stazione di ricarica
Come è possibile vedere, gli attori sono:
§ Il Cliente (Customer) con la vettura che colloquia in Modo 3 con la colonnina di ricarica
§ La stazione di ricarica (Charge point)
§ Il responsabile della gestione e manutenzione della rete elettrica (DSO)
§ Il fornitore dell’energia (Energy Provider)
§ Il responsabile di tutti i contatti con l’automobilista (EmSP)
§ Il responsabile della stazione di ricarica (CPO/CSO-Charge Point/Charge Spot operator)
Nell’architettura suddetta, il
ruolo che ricopre Electric Drive Italia è quello di EmSP, insieme con quello di CPO.
In tale veste, Electric Drive Italia si è dotata di una piattaforma di back-office (B.O.M.T.S.), che, colloquiando da un lato con ciascuna colonnina (Charge Point) e dall’altro con il DSO, è in grado di fornire una molteplicità di servizi all’utente finale (customer), arricchiti anche grazie alla cooperazione applicativa con altri sistemi informatici (turistici, della PA, ecc.). Tutti gli altri attori, in particolare Energy Provider e DSO, continuano a svolgere i loro compiti istituzionali, che sono quelli di fornitura dell’energia e gestione della rete di distribuzione.
In futuro il DSO darà all’EmSP
una predizione di 24 ore della capacità locale disponibile, in modo che EmSP e
CPO possano adattare i profili di carica dei veicoli elettrici nei limiti della
capacità disponibile.
Grazie alla piattaforma multifunzionale ICT chiamata B.O.M.T.S., Electric Drive Italia può fornire una pletora di servizi, adattabili in tipo e quantità alle effettive necessità degli utenti, servizi che rientrano nelle quattro famiglie riportate di seguito:
- Security
Sistemi Intelligenti di videosorveglianza